Legature storiche nella biblioteca "A. Mai" - AB 57
AB 57
Cittadinanza bergamasca della famiglia Ragazzoni
ms. cartaceo sec. XVIII (12 maggio 1790), cc. 4 di cui 2 decorate, 244x182x10 mm
segnatura
AB 57 (già Phi 5 6)
Legatura della fine del secolo XVIII, eseguita a Bergamo
Pergamena rigida aranciata, decorata in oro. Coppia di cornici a filetto. Un ovale fiammato al centro dello specchio, entro fiori stilizzati e foglie mosse, ripetute lungo il margine interno della cornice. Losanga azzurrata accantonata esterna. Dorso liscio. Al piede, un legaccio in tessuto di colore verde. Capitelli assenti e carte di guardia assenti. Contropiatti rivestiti da carta silografata che raffigura filetti orizzontali di colore rosso mattone su cui sono presenti rosette tetralobate blu e rosse.
Il carattere locale del testo e le foglie mosse
1, queste ultime presenti su alcune legature orobiche
2 di questa Biblioteca, suggeriscono un'origine bergamasca del manufatto. Il decoro confinato lungo le cornici, testimonia il modulo ornamentale settecentesco. La losanga azzurrata
3 accantonata, di gusto seicentesco francese
4, compare anche su legature romane
5 di quel periodo.
1

Segnatura AB 57, dettaglio
2
Cfr. la legatura segnata
AB 56.
3

Segnatura AB 57, dettaglio
Cfr. anche la segnatura
MA 640.
4
L'office de la vierge Marie, Paris Guillaume Chaudière, 1624, Milano, collezione privata (cfr. la riproduzione "supra");
BEARMAN–KRIVATSY-MOWERY 1992, n. 12:8, p. 199, Pierre Giustinelli,
Triomphe de la Chastete, Paris, Sebastien Cramoisy, 1621, Washington Folger Shakespeare Library, segnatura BV 4647 C5 G6 Cage.
5
BRESLAUER 108, n. 21, p. 34-35,
Pontificale romanum Clementis VIII. Pont.Max. iussu restitutum ac editum, Anversa, Plantin, 1627;
BIBLIOTECA CASANATENSE 1995, I, n. 669; II, fig. 273, p. 171, Tommaso Turchi, L
ibellus pro decreto Sanctae Romanae; & universalis Inquisitionis anno 1644.20 Ianuatij. De titulo Immaculatae; non addendo Conceptioni Beatissime Virginis Mariae, ms. cartaceo del secolo XVII/XVIII (1644-1709).