Legature storiche nella biblioteca "A. Mai" - INCUNABOLO 5 72
Incunabolo 5 72
Augustinus (S), Aurelius,
Opuscula, [segue:] Possidius,
De vita et moribus Sancti Augustini, [Venezia], Dionisio Bertocchi, 1491, 248x180x57 mm
segnatura
Inc. 5 72 (già M 4 42)
Provenienza: Antonia Suardi Ponti.
INDICE DEGLI INCUNABOLI 1966 n. 146, p. 54.
Legatura della fine del secolo XV, eseguita in Italia, del genere "a losanga-rettangolo"
Cuoio marrone dal fiore scomparso, su assi, decorato a secco. Piatti in fase di distacco dal blocco dei fascicoli. Filetti concentrici. Cornice esterna decorata con motivi ondivaghi puntinati. Al centro dei piatti, una losanga realizzata a filetti, decorata internamente con piastrelle raffiguranti coppie di motivi cuoriformi affrontati, ripetuti in testa ed al piede, disposti a croce. Tracce di due bindelle. Capitelli scomparsi. Taglio grezzo. Tre nervi in pelle allumata, tagliata a metà e ricamata, collocati entro incavi rettangolari lungo il margine dei supporti lignei, evidenziati con una coppia di filetti orizzontali in testa ed al piede. Carte di guardia assenti. Rimbocchi rifilati con discreta cura, ad angoli giustapposti.
L'assenza di motivi caratteristici – tali non sono le barrette diritte
1 e ricurve, oltre ai motivi cuoriformi affrontati
2 -, non consente di individuare il luogo di esecuzione della legatura. L'artigiano artefice del decoro, era apparentemente un apprendista o comunque non sufficcientemente esperto, come testimoniano le numerose bruciature del cuoio, causate da un ferro eccessivamente riscaldato o comunque impresso troppo a lungo. Il cuoio parzialmente scomparso sul dorso, consente di apprezzare i nervi in pelle allumata
3, tagliata a metà e ricamata, collocati entro incavi rettangolari lungo i piatti. Per la nozione di decoro "a losanga-rettangolo", cfr. la segnatura
AB 25.
1

Segnatura Inc. 5 72, dettaglio
2

Segnatura Inc. 5 72, dettaglio
3

Segnatura Inc. 5 72, dettaglio