Legature storiche nella biblioteca "A. Mai" - INCUNABOLO 5 58
Chiudi la finestra


Incunabolo 5 58


Biblia, [in latino. Precede:] Gabriel Brunus, Tabula, Venezia, Simone Bevilacqua, 1494, 218x157x61 mm
segnatura Inc. 5 58 (A 11 58)
Provenienza: Antonia Suardi Ponti. Diverse scritte di possesso cancellate sul frontespizio.
INDICE DEGLI INCUNABOLI 1966, n. 236, p. 74.

Inc. 5 58 piatto anteriore Inc. 5 58 piatto posteriore

Legatura del primo (?) quarto del secolo XVI, verosimilmente eseguita a Venezia

Marocchino marrone dal fiore scomparso e con perdita di sostanza, decorato a secco. Angoli dei piatti sbrecciati. Tre cornici concentriche: quella mediana, a piastrella, raffigura nodi di tipo moresco entro coppie di fregi aldini. Una coppia di mazzi costituiti da quattro motivi orientaleggianti con una coppia di rosette. Tracce di quattro bindelle in pelle allumata. Dorso a tre nervi rilevati. Capitelli grezzi spezzati, con anima in circolare cuoio. Taglio grezzo. Carta di guardia posteriore. Rimbocchi rifilati con discreta cura; quelli laterali sono collocati sopra i rimbocchi di testa e di piede.

L'iscrizione in data 15081 sul verso dell'ultima carta del testo, costituisce la data di esecuzione "ad quem" della coperta. Il decoro della cornice2 ed i mazzi di fregi orientaleggianti3, pure presenti in una coppia di legature rinascimentali italiane, rispettivamente custodite nella Biblioteca Apostolica Vaticana4 ed in quella civica di Vercelli5, oltre ad un volume6 dalla medesima cornice presente in questa Istituzione, suggeriscono un'origine veneziana della legatura.


1
segnatura Inc. 5 58, dettaglio
Segnatura Inc. 5 58, dettaglio
Toptop

2
segnatura Inc. 5 58, dettaglio
Segnatura Inc. 5 58, dettaglio
Toptop

3
segnatura Inc. 5 58, dettaglio
Segnatura Inc. 5 58, dettaglio
Fregio rinascimentale pure adottato nel decoro di coperte rinascimentali eseguite a Roma (DE MARINIS 1960, I, n. 479, Ovidio, Venezia, 1516, Parma, Biblioteca Palatina, segnatura 15585).
Toptop

4
DE MARINIS 1960, II, n. 2184, tav. CCCLXXIV, Vergilius, Aldo, 1505, Biblioteca Apostolica Vaticana, segnatura l.d.m. 275 (cfr. la riproduzione "infra").

Biblioteca Apostolica Vaticana, segnatura l.d.m. 275
Biblioteca Apostolica Vaticana, segnatura l.d.m. 275.

Biblioteca Apostolica Vaticana, segnatura l.d.m. 275, dettaglio
Biblioteca Apostolica Vaticana, segnatura l.d.m. 275, dettaglio
Toptop

5
MALAGUZZI 1998, XXXI, tav. 41
MALAGUZZI 1998, XXXI, tav. 41, De re rustica, Marci Catonis Lib. I, Marci Terentii Varronis lib. III, Palladii, lib. XIIIII, Lyon, Sébastien Gryphius, 1535, Biblioteca civica di Vercelli, segnatura Cinq. B. 27.
Toptop

6
segnatura Cinq. 2 899
Segnatura Cinq. 2 899.

segnatura Cinq. 2 899, dettaglio
Segnatura Cinq. 2 899, dettaglio
Toptop


Chiudi la finestra