Legature storiche nella biblioteca "A. Mai" - INCUNABOLO 4 364
Incunabolo 4 364
Vincentius Bellovacensis,
Speculum morale, Venezia, Hermann Liechtenstein, 1493, 370x240x68 mm
segnatura
Inc. 4 364 (gią P 4 2)
Provenienza: Bergamo, convento di S. Paolo d'Argon; frate Pietro Gerolamo, Bergamo.
INDICE DEGLI INCUNABOLI 1966, n. 1250, p. 341.
Legatura della fine del secolo XV, eseguita in Italia, del genere (impropriamente) "monastico"
Lembo di cuoio marrone marmorizzato, su assi. Tracce di quattro fermagli: bindelle un tempo, e traccia di una contrograffa pentalobata. Dorso liscio. In testa, un'etichetta con l'autore ed il titolo dell'opera. Capitelli grezzi la cui anima in pelle allumata prosegue sui piatti. Cuoio in testa parzialmente scomparso. Taglio grezzo. Carte di guardia azzurre.
Il passato possesso al convento di S. Paolo d'Argon in Bergamo
1, non autorizza di per sč, un'attribuzione bergamasca del volume. Per la nozione di legatura del genere "monastico", cfr. la segnatura
MA 144. In evidenza, le riparazioni delle assi
2 a testimonianza del loro costo, gli incavi rettangolari destinati al fissaggio delle bindelle
3, le contrograffe di foggia pentalobata
4 e l'anima dei capitelli collocata entro solchi
5 sui piatti.
1

Segnatura Inc. 4 364, dettaglio
2

Segnatura Inc. 4 364, dettaglio del piatto anteriore

Segnatura Inc. 4 364, dettaglio del piatto anteriore

Segnatura Inc. 4 364, dettaglio del contropiatto anteriore

Segnatura Inc. 4 364, dettaglio del contropiatto anteriore
3

Segnatura Inc. 4 364, dettaglio
4

Segnatura Inc. 4 364, dettaglio
5

Segnatura Inc. 4 364, dettaglio