Legature storiche nella biblioteca "A. Mai" - INCUNABOLO 4 353
Incunabolo 4 353
Gratiadei, Johannes,
Commentaria in Artem veterem seu, Praedicabilia Porphyrii, Praedicamenta et De interpretatione Aristotelis cum textibus. [Segue:] Gilbertus Porretanus,
Sex principia, Venezia, Boneto Locatello, ed. Ottaviano Scoto, 1491, 316x209x23 mm
segnatura
Inc. 4 353 (già P 3 18)
Provenienza: Bergamo, convento di S. Stefano.
INDICE DEGLI INCUNABOLI 1966, n. 555, p. 156.
Legatura della fine del secolo XV, eseguita in Italia, del genere (impropriamente) "monastico"
Cuoio marrone dalle marginali tracce di spellatura e perdita di sostanza, su assi, decorato a secco. Quattro rettangoli caratterizzati da una coppia di filetti incrociati, disposti verticalmente. Un fermaglio: bindella in pelle allumata, un tempo. Dorso rifatto, a tre nervi, rivestito da un lembo di cuoio testa di moro. Nel secondo compartimento, campeggia la scritta "Paulus de S. M.
a". Capitelli grezzi con anima in cuoio. Taglio grezzo. Carte di guardia rifatte.
Per la nozione di legatura del genere "monastico", cfr. la segnatura
MA 144. La nota di possesso del convento di S. Stefano in Bergamo
1, non sembra autorizzare un'origine locale della coperta. Caratteristici il decoro a rettangoli sovrapposti con filetti incrociati
2 e le bindelle in pelle allumata
3.
1

Segnatura Inc. 4 353, dettaglio
2

Segnatura Inc. 4 353, dettaglio
3

Segnatura Inc. 4 353, dettaglio