Legature storiche nella biblioteca "A. Mai" - INCUNABOLO 4 268
Chiudi la finestra


Incunabolo 4 268


Antonino (S.), Summa theologica, p. I, Venezia, Marino Saraceno, 1487; Antonino (S.), Summa theologica, p. II, Venezia, Giovanni da Colonia e Giovanni Manthen, 1477, 320x213x110 mm
segnatura Inc. 4 268 (già P 4 17)
Figura di S. Antonino sulla prima carta.
Provenienza: convento di S. Maria della Consolazione.
INDICE DEGLI INCUNABOLI 1966, n. 97, p. 40; n. 99, p. 40.

Inc. 4 268 piatto anteriore Inc. 4 268 piatto posteriore

Legatura della fine del secolo XV, eseguita in Italia, del genere (impropriamente) "monastico"

Lembo di cuoio testa di moro, su assi. Due fermagli: bindelle in pelle allumata rivestite in cuoio un tempo, e contrograffe a trapezio, dal margine zigrinato con bottone centrale e riccio di aggancio. Dorso rifatto, a tre nervi rilevati. Capitelli grezzi con anima in cuoio e taglio grezzi. Nel secondo compartimento, campeggia la scritta "S. ANTONINO/SUMMA/1477". Carte di guardia bianche rifatte e coeve.

Per la legatura del genere "monastico", cfr. la segnatura MA 144. Caratteristiche per il periodo, le contrograffe a foggia di trapezio dal margine zigrinato1.


1
segnatura Inc. 4 268, dettaglio
Segnatura Inc. 4 268, dettaglio
Toptop


Chiudi la finestra