Legature storiche nella biblioteca "A. Mai" - INCUNABOLO 3 307
Incunabolo 3 307
Alexander de Hales,
Summa, p. III, Venezia, s.t., ed. Giovanni da Colonia e Johann Manthen, 1475, 305x209x74 mm
segnatura
Inc. 3 307 (già O 6 47)
Provenienza: Antonia Suardi Ponti.
INDICE DEGLI INCUNABOLI 1966, n. 45, p. 25.
Legatura della fine del secolo XV, eseguita in Italia del genere (impropriamente) "monastico"
Banda di cuoio con perdita di sostanza, su assi, rifatte. Tracce di quattro fermagli; residua la bindella al piede, in pelle allumata con la contrograffa dalla scritta "ave"(?) in caratteri gotici, di foggia pentalobata, zigrinata lungo il margine. Dorso rivestito da un lembo di carta che reca il titolo calligrafato dell'opera, a tre nervi rilevati in pelle allumata, tagliata a metà, alloggiati entro incavi rettangolari lungo il margine delle assi. Capitelli e taglio grezzi. Carte di guardia bianche, con filigrana a forma di: 1) cerchio con filetto interno a metà, sormontato da uno stelo alla cui estremità campeggia una stella stilizzata; 2) bilancia entro un cerchio da cui si diparte un filetto terminante in un cerchiello.
Per la nozione di legatura del genere "monastico", cfr. la segnatura
MA 144. Di rilievo il sistema di chiusura
1 del volume. In evidenza, la contrograffa pentalobata
2 dall'iscrizione "ave"(?).
1

Segnatura Inc. 3 307, dettaglio
2

Segnatura Inc. 3 307, dettaglio