Legature storiche nella biblioteca "A. Mai" - INCUNABOLO 3 282
Incunabolo 3 282
Dionysius Halicarnaseus,
Antiquitaes romanae, [in latino], Reggio Emilia, Francesco Mazzali, 1488, 324x212x57 mm
segnatura
Inc. 3 282 (già A 9 46)
INDICE DEGLI INCUNABOLI 1966, n. 456, p. 130.
Legatura della fine del secolo XV, eseguita in Italia, del genere (impropriamente) "monastico"
Banda di cuoio testa di moro, su assi. Tracce di due fermagli: bindelle un tempo, e contrograffe tetralobate dal margine zigrinato, a bottone centrale. Dorso a tre nervi rilevati. Capitelli bianchi. Nel secondo compartimento, una scritta recita "DIONYSIUS/ANTIQUI/TATUM/1488". Taglio grezzo. Carte di guardia rifatte e bianche coeve, queste ultime con una filigrana a forma di bilancia entro un cerchio da cui si diparte una coppia di filetti sormontati da un cerchiello, ed una foglia trilobata entro un cerchio a due filetti.
Per la nozione di legatura del genere "monastico", cfr. la segnatura
MA 144. Caratteristiche per le legature italiane del periodo, le contrograffe zigrinate, a foggia di trapezio
1; scomparse le bindelle
2.
1

Segnatura Inc. 3 282, dettaglio
2

Segnatura Inc. 3 282, dettaglio