Legature storiche nella biblioteca "A. Mai" - INCUNABOLO 3 280
Incunabolo 3 280
Ambrosius de Cora,
Vita Sancti Augustini; Commentarii super regula Sancti Augustini; Oratio de laudibus Sancti Augustini, Roma, Georg Herolt, 1481, 291x207x50 mm
segnatura
Inc. 3 280 (A 9 44)
Provenienza: frate Severino, Clusone; frate Laurentino; frate Giovanni Battista, Bergamo.
INDICE DEGLI INCUNABOLI 1966, n. 67, p. 36.
Riutilizzo di una legatura della fine del secolo XV, eseguita in Italia, del genere "monastico"
Lembo di cuoio testa di moro su assi. Tracce di un fermaglio: incavo per l'alloggiamento della bindella e contrograffa a trapezio. Dorso mobile a quattro nervi rilevati. Capitelli e taglio grezzi. Nel secondo compartimento campeggia la scritta "CORIOLANO/VITA DI/S. AGOSTINO/1481". Carte di guardia in carta e membranacee e in carta bianca.
La passata proprietà di frati lombardi
1- frate Severino, Clusone; frate Laurentino; frate Giovanni Battista, Bergamo – non evidenzia di per sé la precisa origine della legatura. Se l'incavo rettangolare praticato sul piatto anteriore per l'alloggio della bindella – oggi provvisto di un lembo in cuoio
2 quale eccipiente- è scontato, non così la contrograffa
3 dalla curiosa foggia a trapezio, peraltro sprovvista dell'usuale zigrinatura lungo il margine presente nei manufatti coevi italiani. Verosimile riutilizzo: eccessivi i circa 8 mm di unghiatura lungo il taglio di gola
4. Per la nozione di legatura del genere "monastico", cfr. la segnatura
MA 144.
1

Segnatura Inc. 3 280, dettaglio

Segnatura Inc. 3 280, dettaglio
2

Segnatura Inc. 3 280, dettaglio
3

Segnatura Inc. 3 280, dettaglio
4

Segnatura Inc. 3 280, dettaglio