Legature storiche nella biblioteca "A. Mai" - INCUNABOLO 3 139
Incunabolo 3 139
Euclides,
Elementa geometriae, [in latino] comm. Johannes Campanus, Vicenza, Leonardo Achates e Guglielmo da Pavia, 1491, 323x208x45 mm
segnatura
Inc. 3 139 (già A 5 19)
INDICE DEGLI INCUNABOLI 1966, n. 485, p. 136.
Legatura della fine del secolo XV, eseguita in Italia, del genere (impropriamente) "monastico"
Lembo di cuoio marrone su assi, fissato con chiodini metallici, ricoperto da un banda di carta nocciola spruzzata. Tracce di due fermagli: bindelle in cuoio e contrograffe pentalobate dal margine zigrinato con finestrella laterale di aggancio. Dorso a quattro nervi rilevati in pelle allumata tagliata a metà e collocati entro incavi rettangolari lungo i piatti. Capitelli grezzi, dall'anima in pelle allumata che prosegue sui piatti. Taglio grezzo. Carte bianche coeve.
La nota di possesso in data 3 giugno 1746
1 non informa sul luogo e sulla data di esecuzione del manufatto. Caratteristici per il periodo, le bindelle in cuoio
2 e le contrograffe pentalobate
3. Legatura originale, circostanza evidenziata dall'impronta dei rimbocchi sulle carte di guardia
4. Per la nozione di legatura del genere "monastico", cfr. la segnatura
MA 144.
1

Segnatura Inc. 3 139, dettaglio
2

Segnatura Inc. 3 139, dettaglio
3

Segnatura Inc. 3 139, dettaglio
4

Segnatura Inc. 3 139, dettaglio