Legature storiche nella biblioteca "A. Mai" - INCUNABOLO 3 115
Chiudi la finestra


Incunabolo 3 115


Antonio da Vercelli, Sermones quadragesimales, Venezia, Giovanni e Gregorio de' Gregori, 1492, 235x158x54 mm
segnatura Inc. 3 115 (già A 10 53)
Provenienza: Bergamo, Convento di S. Agostino; frate…………(?), Bergamo; frate Bartolomeo (?).
INDICE DEGLI INCUNABOLI 1966, n. 103, p. 42.

Inc. 3 115 piatto anteriore Inc. 3 115 piatto posteriore

Legatura della fine del secolo XV, eseguita in Italia, del genere (impropriamente) "monastico"

Lembo di cuoio testa di moro, su assi; rifatta quella anteriore. Coppia di contrograffe lanceolate, dal margine zigrinato con riccio laterale di aggancio chiuso. Dorso a tre nervi rilevati. Capitelli e taglio grezzi, quest'ultimo aranciato. Nel secondo compartimento, campeggia la scritta "Antonio/da Vercelli/QUARESIMALE/1492". Carte di guardia bianche.

La passata proprietà di due frati1 membri del convento di S. Agostino2 di Bergamo, non informa di per sé sul luogo di origine del manufatto, eseguito non oltre il 15113, anno di realizzazione "ad quem", come evidenzia la scritta sul verso della carta di guardia posteriore. L'asse anteriore è stata rifatta: assenti le tracce degli incavi destinati ad accogliere la base di fissaggio delle bindelle. Corrente la foggia lanceolata delle contrograffe44. Per la nozione di legatura del genere "monastico", cfr. la segnatura MA 144.


1
segnatura Inc. 3 115, dettaglio
Segnatura Inc. 3 115, dettaglio

segnatura Inc. 3 115, dettaglio
Segnatura Inc. 3 115, dettaglio

segnatura Inc. 3 115, dettaglio
Segnatura Inc. 3 115, dettaglio
Toptop

2
segnatura Inc. 3 115, dettaglio
Segnatura Inc. 3 115, dettaglio
Toptop

3
segnatura Inc. 3 115, dettaglio
Segnatura Inc. 3 115, dettaglio

segnatura Inc. 3 115, dettaglio
Segnatura Inc. 3 115, dettaglio
Toptop

4
segnatura Inc. 3 115, dettaglio
Segnatura Inc. 3 115, dettaglio
Toptop


Chiudi la finestra