Legature storiche nella biblioteca "A. Mai" - INCUNABOLO 3 10
Chiudi la finestra


Incunabolo 3 10


Durandus, Guillelmus, Rationale divinorum officiorum [Treviso, Michele Manzolo], 1479, 306x201x70 mm
segnatura Inc. 3 10 (già A 3 10)
INDICE DEGLI INCUNABOLI 1966, n. 474, p. 134.

Inc. 3 10 piatto anteriore Inc. 3 10 piatto posteriore

Legatura della fine del secolo XV, eseguita in Italia, del genere (impropriamente) "monastico"

Banda di cuoio marrone su assi, dal fiore spellato, decorato a secco. Coppia di rettangoli disposti verticalmente, caratterizzati da due filetti incrociati all'estremità: negli spazi così formati, un nodo di genere moresco puntellato da una rosetta alle estremità ed una foglia mossa. Tracce di due fermagli: bindelle in pelle allumata e contrograffa di foggia rettangolare. Dorso a tre nervi rilevati. Capitelli bianchi. Nel secondo compartimento, la scritta "DURAND/RATIONALE/1479". Taglio grezzo. Carte di guardia ocra, rifatte.

Le foglie mosse1 – la loro foggia ricorda quelle in uso sulle legature napoletane coeve2-, e le rosette3, coppie di motivi pure presenti in altre legature4 del tempo custodite in questa Biblioteca, non costituiscono motivi atti ad individuare l'origine della legatura. Per la nozione di legatura del genere "monastico", cfr. la segnatura MA 144.


1
segnatura Inc. 3 10, dettaglio
Segnatura Inc. 3 10, dettaglio
Toptop

2
DE MARINIS 1960, I, n. 235, tav. XXXVIII, Trattato di medicina, Napoli, Biblioteca nazionale cod. VIII.D.49.
Toptop

3
segnatura Inc. 3 10, dettaglio
Segnatura Inc. 3 10, dettaglio
Toptop

4
segnatura Inc. 3 196, dettaglio
Foglie mosse: segnatura Inc. 3 196, dettaglio

segnatura Inc. 3 197, dettaglio
Segnatura Inc. 3 197, dettaglio

segnatura Inc. 3 196, dettaglio
Rosette: segnatura Inc. 3 196, dettaglio

segnatura Inc. 3 197, dettaglio
Segnatura Inc. 3 197, dettaglio
Toptop


Chiudi la finestra