Legature storiche nella biblioteca "A. Mai" - INCUNABOLO 3 5
Chiudi la finestra


Incunabolo 3 5


Diodorus Siculus, Bibliotheca [in latino], trad. Johannes Franciscus Poggius Bracciolinus. [Segue]: Tacitus, Germania, Venezia, Andrea Paltasichi, 1476, 297x190x40 mm
segnatura Inc. 3 5 (già A 3 5)
INDICE DEGLI INCUNABOLI 1966, n. 446, p. 127.

Inc. 3 5 piatto anteriore Inc. 3 5 piatto posteriore

Legatura della fine secolo XV, eseguita in Italia, del genere (impropriamente) "monastico"

Cuoio marrone dipinto in rosso, su assi. Piatto anteriore le cui estremità dei nervi in pelle allumata tagliata a metà e ricamata, sono spezzati. Tracce di due fermagli: incavi sul piatto anteriore e contrograffe di foggia rettangolare. Dorso a tre nervi, provvisto di un tassello in cuoio verde con scritta "DIODORVS/SICVLVS/1476". Capitelli e taglio grezzi. Carte bianche, rifatte.

Per la nozione di legatura del genere "monastico", cfr. la segnatura MA 144. Gli intagli1 del piatto anteriore e le impronte rettangolari2 su quello posteriore, ricordano la passata presenza di una coppia di fermagli. Il dorso rifatto evidenzia fregi bergamaschi settecenteschi3.


1
segnatura Inc. 3 5, dettaglio
Segnatura Inc. 3 5, dettaglio
Toptop

2
segnatura Inc. 3 5, dettaglio
Segnatura Inc. 3 5, dettaglio
Toptop

3
segnatura Inc. 3 5, dettaglio
Segnatura Inc. 3 5, dettaglio
Cfr. le segnature MA 369, MA 373.
Toptop


Chiudi la finestra