Legature storiche nella biblioteca "A. Mai" - INCUNABOLO 2 338
Incunabolo 2 338
Sermoneta, Alexander,
Super consequentiis Strodi, Padova, N.S.T.P., 1477, 243x169x42 mm
segnatura
Inc. 2 338 (già A 8 17)
Provenienza: Bergamo, convento di S. Agostino.
INDICE DEGLI INCUNABOLI 1966, n. 1107, p. 308.
Legatura della fine del secolo XV, eseguita in Italia, del genere (impropriamente) "monastico"
Lembo di cuoio testa di moro a grana evidente su assi. Tracce di tre bindelle in pelle allumata e di due contrograffe con finestrella di aggancio laterale caratterizzate da una "S" entro rami fogliati. Dorso a tre nervi rilevati, rivestito da un lembo di cuoio testa di moro. Nel secondo compartimento, campeggia una scritta "SERMONETA/REGULENSIS/SUPER CONSEQUENSIS/1477". Capitelli e taglio grezzi. Carte di guardia, bianche rifatte e stampate e miniate.
Per la nozione di legatura del genere "monastico", cfr. la segnatura
MA 144. Caratteristiche per le legature italiane del periodo, le contrograffe di foggia rettangolare; apparentemente inusuale la presenza della lettera "S"
1.
1

Segnatura Inc. 2 338, dettaglio