Legature storiche nella biblioteca "A. Mai" - INCUNABOLO 2 253
Chiudi la finestra


Incunabolo 2 253


Barianus, Nicolaus, Causa Vitaliana de praecedentia Heremitarum et Minorum decisa, Cremona, Carlo Darleri, 1500, 216x150x32 mm
segnatura Inc. 2 253 (già O 10 15)
INDICE DEGLI INCUNABOLI 1966, n. 189, p. 62.

Inc. 2 253 piatto anteriore Inc. 2 253 piatto posteriore

Legatura della prima metà del secolo XVI, eseguita in Italia, del genere (impropriamente) "monastico"

Banda di cuoio bruno su assi, decorato a secco, fissato con chiodini a testa di stellina. Rettangolo a due filetti. Tracce di un fermaglio; bindella un tempo e contrograffa di foggia tetralobata, dal margine zigrinato, con bottone centrale. Dorso a due nervi rilevati. Capitelli scomparsi. Taglio grezzo. Carte di guardia bianche, con una filigrana a forma di bilancia, entro un cerchio.

Per la nozione di legatura del genere "monastico", cfr. la segnatura MA 144. Caratteristiche per le legature italiane del periodo, le contrograffe tetralobate zigrinate1.


1
segnatura Inc. 2 253, dettaglio
Segnatura Inc. 2 253, dettaglio
Toptop


Chiudi la finestra