Legature storiche nella biblioteca "A. Mai" - INCUNABOLO 2 177
Chiudi la finestra


Incunabolo 2 177


Baptista Mantuanus, De patientia, Brescia, Bernardino Misinta, 1497, 212x149x33 mm
segnatura Inc. 2 177 (già O 9 20)
INDICE DEGLI INCUNABOLI 1966, n. 177, p. 60.

Inc. 2 177 piatto anteriore Inc. 2 177 piatto posteriore

Legatura della fine del secolo XV/inizio XVI, eseguita in Italia, del genere (impropriamente) "monastico"

Banda di cuoio marrone dal fiore diffusamente scomparso, su assi, decorato a secco. Tre rettangoli caratterizzati da una coppia di fasci di filetti incrociati, disposti verticalmente. Tracce di una bindella in cuoio. Dorso a due nervi rilevati, in pelle allumata collocati entro incavi rettangolari lungo il margine delle assi. Compartimenti caratterizzati da filetti incrociati. Capitelli e taglio grezzi. Carte di guardia bianche con una filigrana a forma di corona a cinque punte con cinque cerchielli interni.

Caratteristici per le legature italiane del periodo, i rettangoli disposti verticalmente a coppia di filetti incrociati1. Per la nozione di legatura del genere "monastico", cfr. la segnatura MA 144.


1
segnatura Inc. 2 177, dettaglio
Segnatura Inc. 2 177, dettaglio
Toptop


Chiudi la finestra