Legature storiche nella biblioteca "A. Mai" - INCUNABOLO 2 166
Chiudi la finestra


Incunabolo 2 166


Valerius Flaccus, Caius, Argonautica. [Segue:] Petrus Nicolaus Castellanus, Hypogramma ad lectorem, Venezia, Cristoforo de' Pensi, 1500, 217x138x29 mm
segnatura Inc. 2 166 (già O 9 9)
Provenienza: Giovanni Battista Benevolo, Brescia.
INDICE DEGLI INCUNABOLI 1966, n. 1217, p. 335.

Inc. 2 166 piatto anteriore Inc. 2 166 piatto posteriore

Legatura del primo quarto (?) del secolo XVI, eseguita in Italia, del genere (impropriamente) "monastico"

Banda di cuoio marrone parzialmente spellato, su assi, decorato a secco. Tre rettangoli a filetti, caratterizzati da tre stelline interne, disposti verticalmente. Tracce di un fermaglio bindella in cuoio e contrograffa tetralobata un tempo. Dorso a due nervi rilevati, rivestito da un lembo di cuoio testa di moro. Nel secondo compartimento, campeggia la scritta "VALERIO FLACCO/ARGONAUTICA/1500". Capitelli e taglio grezzi. Carte di guardia bianche, rifatte.

Il decoro caratterizzato dalla sola stellina1, non evidenzia un luogo di esecuzione in particolare. Per la nozione di legatura del genere "monastico", cfr. la segnatura MA 144.


1
segnatura Inc. 2 166, dettaglio
Segnatura Inc. 2 166, dettaglio
Toptop


Chiudi la finestra