Legature storiche nella biblioteca "A. Mai" - INCUNABOLO 2 102
Incunabolo 2 102
Cato,
Disticha Catonis, comm. Robertus de Euremodio, Strasburgo, [Martin Flach], 1487; Anianus,
Compotus cum commento, Roma, Andreas Fritag, 1493; Guillelmus de Parisiis,
Postillae super Epistolas et Evangelia de tempore et de Sanctis, Hagenau, Heinrich Gran, 1492, 217x141x66 mm
segnatura
Inc. 2 102 (già A 8 35)
INDICE DEGLI INCUNABOLI 1966, n. 357, p. 106; n. 79, p. 37; n. 597, p. 163.
Legatura della fine del secolo XV, eseguita in Italia, del genere (impropriamente) "monastico"
Banda di cuoio testa di moro, su assi, decorato a secco. Tracce di due fermagli con due contrograffe di foggia a trapezio, zigrinata e con bottone centrale. Dorso a due nervi rilevati. Nel secondo compartimento, campeggia la scritta "MISCELLANEA/1487/1493". Capitelli e taglio grezzi. Carte di guardia bianca e rifatte.
Per la nozione di legatura del genere "monastico", cfr. la segnatura
MA 144. Corrente per il periodo nelle legature italiane, la graffa zigrinata, di foggia a trapezio
1.
1

Segnatura Inc. 2 102, dettaglio