Legature storiche nella biblioteca "A. Mai" - INCUNABOLO 2 39
Chiudi la finestra


Incunabolo 2 39


Bartholomaeus de Sancto Concordio, Summa de casibus conscientiae. [Segue:] S. Antonino, De septem vitiis capitalibus, Venezia, Nicolò Girardengo, 1481, 161x105x58 mm
segnatura Inc. 2 39 (già A 7 39)
INDICE DEGLI INCUNABOLI 1966, n. 191, p. 62.

Inc. 2 39 piatto anteriore Inc. 2 39 piatto posteriore

Legatura della fine del secolo XV, eseguita in Italia

Marocchino marrone fortemente spellato, decorato a secco. Tre fasci concentrici di filetti. Cornici a barrette ondivaghe. Nello specchio, un mazzo centrale a quattro nodi con una coppia di pendagli entro raggruppamenti di quattro stelline negli angoli. Tracce di due fermagli: bindelle un tempo, e contrograffe a bottone centrale entro volute fiorite. Dorso a tre nervi rilevati; cuoio scomparso al piede. Compartimenti ornati con fasci di filetti incrociati. Capitelli e taglio grezzi. Carta di guardia posteriore membranacea. Rimbocchi rifilati con cura; angoli giustapposti e linguetta vuota.

Una scritta calligrafica sul recto dell'ultima pagina del testo informa che il volume compare "in inventario 1536", termine di esecuzione "ad quem" della legatura. La cornice a barrette ondivaghe1 e il mazzo a nodi2, motivi di per sé non caratterizzanti, non informano sull'origine della legatura. In evidenza le contrograffe a volute fiorite3.


1
segnatura Inc. 2 39, dettaglio
Segnatura Inc. 2 39, dettaglio
Toptop

2
segnatura Inc. 2 39, dettaglio
Segnatura Inc. 2 39, dettaglio
Toptop

3
segnatura Inc. 2 39, dettaglio
Segnatura Inc. 2 39, dettaglio
Cfr. la segnatura Inc. 3 42.
Toptop


Chiudi la finestra