Legature storiche nella biblioteca "A. Mai" - INCUNABOLO 2 11
Chiudi la finestra


Incunabolo 2 11


Psalterium Predicatorum, Venezia, Johann Emerich, 1493-1494, 192x124x28 mm
segnatura Inc. 2 11 (già A 7 11)
Provenienza: Bergamo, Convento di S. Stefano.

Inc. 2 11 piatto anteriore Inc. 2 11 piatto posteriore

Legatura della fine del secolo XV, eseguita in Italia, del genere (impropriamente) "monastico"

Banda di cuoio marrone dal fiore parzialmente scomparso, su assi- parzialmente assente il suppporto del piatto anteriore-, decorato a secco. Due coppie di filetti verticali. In testa ed al piede, una borchia a testa globosa. Una contrograffa di foggia rettangolare con tre fori ornamentali interni e finestrella laterale di aggancio. Dorso a tre nervi in pelle allumata, tagliata a metà e ricamata, collocati entro incavi rettangolari lungo le assi. Cuoio in testa in fase di distacco. Capitelli grezzi la cui anima prosegue sui piatti. Compartimenti in parte sprovvisti del materiale di copertura; ove presente, spicca una coppia di filetti incrociati. Taglio grezzo. Carta di guardia anteriore bianca, provvista di iscrizioni a carattere religioso.

L'assenza di decoro e la foggia corrente della contrograffa1 non forniscono indicazioni sull'origine della legatura. Curiose per le coperte del genere "monastico"2, in testa ed al piede dei piatti, le borchie a testa bombata3. In evidenza, i nervi in pelle allumata tagliata a metà e ricamata, alloggiati entro incavi rettangolari nei piatti4.


1
segnatura Inc. 2 11, dettaglio
Segnatura Inc. 2 11, dettaglio
Toptop

2
Per la nozione, cfr. la segnatura MA 144.
Toptop

3
segnatura Inc. 2 11, dettaglio
Segnatura Inc. 2 11, dettaglio
Toptop

4
segnatura Inc. 2 11, dettaglio
Segnatura Inc. 2 11, dettaglio
Toptop


Chiudi la finestra