Legature storiche nella biblioteca "A. Mai" - INCUNABOLO 1 91
Chiudi la finestra


Incunabolo 1 91


Leo, Petrus, Leonaea, seu Orationes, Epigrammata, Epistolae, Milano, Guillaume Le Signerre, 1496; Leonardus de Utino, Sermones Quadragesimales, Vicenza, Stephan Koblinger, 1479, 298x206x97 mm
segnatura Inc. 1 91 (già M 7 32)
INDICE DEGLI INCUNABOLI 1966, n. 717, p. 193.

Inc. 1 91 piatto anteriore Inc. 1 91 piatto posteriore

Legatura della fine del secolo XV, eseguita in Italia

Bazzana marrone spellata con parziale perdita di sostanza, decorata a secco. Un rettangolo al centro dei piatti, collegato agli angoli con crocette, caratterizzato da una coppia di filetti incrociati e da losanghe dai lati concavi. Circostanti motivi arcuati e rosette. In testa ed al piede, un motivo ondivago. Tracce di quattro bindelle in pelle allumata. Dorso a quattro nervi rilevati. Compartimenti a filetti incrociati. Capitelli e taglio grezzi. Carte di guardia bianche. Rimbocchi rifilati con cura; angoli giustapposti. Provenienza: Antonia Suardi Ponti.

L'impianto ornamentale basato sull'inusuale disposizione1 di fregi di gusto moresco suggerisce un'esecuzione locale, anche se non meglio precisata; corrente invece la rosetta quadrilobata a base quadrata2. La grana tenera del cuoio sembra testimoniare il verosimile utilizzo di bazzana3.


1
segnatura Inc. 1 91, dettaglio
Segnatura Inc. 1 91, dettaglio
Toptop

2
segnatura Inc. 1 91, dettaglio
Segnatura Inc. 1 91, dettaglio
Toptop

3
Cfr. la segnatura MAB 17.
Toptop


Chiudi la finestra