Legature storiche nella biblioteca "A. Mai" - INCUNABOLO 1 23
Incunabolo 1 23
Bonifacius PP. VIII,
Liber sextus decretalium, comm. Johannes Andreae. [Precede:] Johannes Andreae,
Super arboribus consanguinitatis et affinitatis, Venezia, Giovanni da Colonia e Johann Manthen, 1479, 459x292x59 mm
segnatura
Inc. 1 23 (già P 6 3)
INDICE DEGLI INCUNABOLI 1966, n. 279, p. 85.
Riutilizzo di una legatura della fine del secolo XV, eseguita a Bergamo
Legatura su cui sono stati applicati i piatti in marocchino nocciola spellato, su assi, decorato a secco. Tre cornici concentriche a filetti, raffigurano: 1) coppie di anfore panciute addossate; 2) monticelli costituiti da motivi a tre quarti di cerchio, sormontati da stelline e ripetuti lungo il margine interno dello specchio; 3) urne. Tre motivi circolari provvisti di cerchielli, abbozzati, disposti verticalmente Tracce di due bindelle. Dorso a quattro nervi rilevati. In testa, la scritta "ABANO/PROBLEMI/ARISTOTELE/1475" riporta il titolo dell'opera. Capitelli e taglio grezzi. Carte di guardia posteriori bianche, con una filigrana costituita da due frecce incrociate, rivolte verso il basso.
Gli inusuali motivi a ferro di cavallo
1, al pari delle anfore panciute
2 e delle urne
3 alternate agli inusuali monticelli
4 di gusto moresco, suggeriscono un'origine bergamasca
5 della legatura ed evidenziano la progressiva transizione verso il decoro rinascimentale. Le tracce di bruciatura del cuoio in corrispondenza delle candelabre, testimoniano un'imperfetta padronanza della tecnica che presiede al decoro a secco
6. Questa Biblioteca possiede un'altra legatura coeva così decorata
7.
1

Segnatura Inc. 1 23, dettaglio
2

Segnatura Inc. 1 23, dettaglio
3

Segnatura Inc. 1 23, dettaglio
4
Cfr. la nota
1.
5
DE MARINIS 1960, III, n. 2867.
6
Cfr. la segnatura
A 1.
7

Segnatura
Inc. 1 59, dettaglio