Legature storiche nella biblioteca "A. Mai" - CINQUECENTINA 7 398
Cinquecentina 7 398
Bonifacio VIII, papa,
Sexti libri Decretalium compilatio; Clementinae; Extravagantes, Venezia, Battista Tortis, 1512, 473x323x95 mm
segnatura
Cinq. 7 398
LE CINQUECENTINE 1973, p. 64.
Riutilizzo dei piatti di una legatura del primo quarto del secolo XVI, verosimilmente eseguita a Bologna, del genere (impropriamente) "monastico"
Legatura su cui sono stati applicati i piatti di una coperta rinascimentale in marocchino bruno, su assi, decorato a secco. Coppia di rettangoli disposti verticalmente, caratterizzati da una cornice a motivi arabescati, ripetuti nelle bande incrociate; un fregio mammalucco entro tre rosette negli spazi cosė creati. Coppia di fermagli con contrograffe lanceolate. Dorso a quattro nervi rilevati. Nel secondo compartimento, campeggia la scritta "BONIFACIO PPVIII/SEXTUS LIBER/DECRETALIUM". Capitelli verdi e gialli. Taglio grezzo. Carte di guardia bianche rifatte.
Malgrado l'impianto ornamentale di gusto veneziano, il cuoio bruno, il genere di cornice
1 e le rosette bilobate
2 sembrano suggerire una produzione bolognese
3. Per la nozione di legatura del genere monastico, cfr. la segnatura
MA 144.
1

Segnatura Cinq. 7 398, dettaglio
2

Segnatura Cinq. 7 398, dettaglio
3
Per la cornice e le rosette, cfr.
DE MARINIS 1960, II, n. 1250,
Libro segreto del Collegio Civile, segnatura del 1512, Bologna, Archivio di Stato, segnatura 138.