Legature storiche nella biblioteca "A. Mai" - CINQUECENTINA 6 1111
Cinquecentina 6 1111
Alighieri, Dante,
Comedia, commento Cristoforo Landino, Venezia, Giacomo de Borgofranco, 1529, ritratto dell'autore, 310x215x52 mm
segnatura
Cinq. 6 1111
LE CINQUECENTINE 1973, p. 11.
Legatura del secondo quarto del secolo XVI, verosimilmente eseguita nell'Italia settentrionale, del genere "a losanga-rettangolo"
Marocchino marrone dal fiore scomparso e con ampia perdita di sostanza, decorato a secco. Piatti in fase di distacco dal blocco dei fascicoli; supporti in vista. Tre filetti concentrici. La cornice evidenzia coppie di motivi circolari provvisti di un arabesco. Tre nodi di genere moresco disposti verticalmente entro una losanga a viticci. Motivo aldino accantonato interno. Tracce di quattro bindelle. Cuoio sul dorso scomparso in testa e in fase di distacco sul resto del dorso a tre nervi in pelle allumata tagliati a metà e ricamati. Capitelli e taglio grezzi. Carte di guardia assenti. Rimbocchi rifilati senza particolare cura; quelli di testa e di piede sono collocati sopra i rimbocchi laterali.
Il genere di motivi tra i quali uno di genere aldino
1 notato in una coperta rinascimentale verosimilmente veneta
2 di questa Biblioteca, suggerisce una realizzazione dell'Italia settentrionale. In evidenza la transizione dal decoro quattrocentesco di gusto moresco, costituito dai tre nodi centrali
3 disposti verticalmente, a quello rinascimentale rappresentato dai motivi circolari della cornice
4 e dai viticci
5 della losanga. Caratteristici per il periodo, le alette cartacee orizzontali
6 a rinforzo del dorso e i nervi in pelle allumata tagliata a metà e ricamata
7. Per la nozione di legatura "a losanga-rettangolo", cfr. la segnatura
AB 25.
1

Segnatura Cinq. 6 1111, dettaglio
2

Segnatura Cinq. 1 578, dettaglio
3

Segnatura Cinq. 6 1111, dettaglio
4

Segnatura Cinq. 6 1111, dettaglio
5

Segnatura Cinq. 6 1111, dettaglio
6

Segnatura Cinq. 6 1111, dettaglio

Segnatura Cinq. 6 1111, dettaglio
7

Segnatura Cinq. 6 1111, dettaglio