Legature storiche nella biblioteca "A. Mai" - CINQUECENTINA 6 791
Chiudi la finestra


Cinquecentina 6 791


Orsini, Fulvio, Familiae romanae quae reperiuntur in antiquis numismatibus. Adiunctis familiis XXX ex libro Ant. Augustini ep. Ilerdensis, Roma, ed. Francesco Tramezzino, tipografo Giu. De Angelis, 1577, 350x232x50 mm
segnatura Cinq. 6 791
LE CINQUECENTINE 1973, p. 249.
Provenienza: Lione, collegio della S. Trinità, 1680.

Cinq. 6 791 piatto anteriore Cinq. 6 791 piatto posteriore

Legatura eseguita non oltre il 1680, verosimilmente in Francia, del genere "alle armi"

Pergamena rigida imbarcata, decorata in oro. Cornice a due filetti. Al centro, uno stemma cimato bipartito entro un serto di alloro (80x65 mm), caratterizzato in testa, da tre bande oblique, al piede, da tre stelle a cinque punte. Dorso a cinque nervi rilevati. Alette cartacee a forma di trapezio. Capitelli grezzi. Nel secondo compartimento, un tassello in cuoio rosso bordato in testa ed al piede da monticelli stilizzati, recita "AVGVSTINVS/IN ANTIQ./NVMISM"; in quelli rimanenti, un fiorone filigranato centrale. Taglio spruzzati in rosso. Carte di guardia bianche. Rimbocchi rifilati con cura; quelli laterali sono collocati sopra i rimbocchi di testa e di piede.

L'iscrizione sul frontespizio, testimonia l'esecuzione del volume avvenuta entro il 16801. Il genere di cartiglio2, pure utilizzato dal bibliofilo Jean-Jacques de Thou (1553-1617)3, le alette a foggia di trapezio4 e la scritta di possesso del collegio lionese della S. Trinità, suggeriscono un'origine francese della legatura. Usuali i rimbocchi rifilati con cura5 per il materiale di copertura in pergamena. Per la nozione di legatura "alle armi", cfr. la segnatura AB 52.


1
segnatura Cinq. 6 791, dettaglio
Segnatura Cinq. 6 791, dettaglio
Toptop

2
segnatura Cinq. 6 791, dettaglio
Segnatura Cinq. 6 791, dettaglio
Toptop

3
Rucci 1997, p. 85, fig. 2, segnatura Triv. F 26
RUCCI 1997, p. 85, fig. 2, segnatura Triv. F 26.

Rucci 1997, p. 85, fig. 2, segnatura Triv. F 26
RUCCI 1997, p. 85, fig. 2, segnatura Triv. F 26. Dettaglio della legatura alle armi di Jacques-Auguste de Thou e della prima moglie Marie Barbançon con il loro monogramma.
Toptop

4
segnatura Cinq. 6 791, dettaglio
Segnatura Cinq. 6 791, dettaglio
Toptop

5
segnatura Cinq. 6 791, dettaglio
Segnatura Cinq. 6 791, dettaglio
Toptop


Chiudi la finestra