Legature storiche nella biblioteca "A. Mai" - CINQUECENTINA 6 103
Cinquecentina 6 103
Spino, Pietro,
Historia della vita et fatti dell'ecc. Bartolomeo Coglione, Venezia, Grazioso Percacino, 1569, 258x178x34 mm
Legatura con stemmi di Bergamo e Colleoni
segnatura
Cinq. 6 103
LE CINQUECENTINE 1973, p. 253.
Legatura del terzo quarto del secolo XVI, eseguita a Venezia dal "Leermauresken-Meister"
Marocchino rosso dal fiore diffusamente spellato, decorato a secco ed in oro. Piatti indeboliti lungo le cerniere. Filetti concentrici a secco. Cornice dorata a due coppie di filetti, e specchio provvisti di volute fogliate vuote, foglie trilobate, rosette vuote, sfondi a seminato di cerchielli pieni. Al centro, un cartiglio bipartito dipinto in colore nocciola per una metà. Tracce di quattro bindelle in tessuto rosso. Dorso a quattro nervi rilevati, alternati a cinque mezzi nervi apparenti tratteggiati con filetti obliqui. Materiale di copertura in fase di distacco in testa. Alette orizzontali cartacee di rinforzo. Capitelli rossi e bianchi. Compartimenti decorati con fogliami trilobati a secco. Il taglio dorato e cesellato raffigura fregi a cordame di genere moresco. Labbro provvisto di serie a quattro filetti obliqui. Carte di guardia bianche. Rimbocchi rifilati con discreta cura; i rimbocchi laterali sono collocati sopra quelli di testa e sotto quelli di piede.
Legatura originale, come evidenziano le impronte dei rimbocchi sulle carte di guardia coeve
1. Per il commento, cfr. la segnatura
Cinq. 4 175.
1

Segnatura Cinq. 6 103, dettaglio

Segnatura Cinq. 6 103, dettaglio