Legature storiche nella biblioteca "A. Mai" - CINQUECENTINA 5 874
Chiudi la finestra


Cinquecentina 5 874


Muenster, Sebastian, Cosmographia universale, Colonia, 1575, 330X212X101 mm
segnatura Cinq. 5 874
Provenienza: Bergamo, convento di S. Agostino.
LE CINQUECENTINE 1973, p. 237.

Cinq. 5 874 piatto anteriore Cinq. 5 874 piatto posteriore

Legatura della seconda metà del secolo XX, eseguita a Bergamo, da P. Brena e C. Valli

Cuoio nocciola, decorato a secco. Filetti concentrici. Cornice esterna provvista di rosette quadrilobate stilizzate, mediana di rosette a base quadrata –ripetute singolarmente nello specchio-, interna di stelline entro losanghe a filetti. Dorso mobile a quattro nervi rilevati. Capitelli verdi. Taglio grezzo. Carte di guardia bianche rifatte.

Se le rosette quadrilobate1 e a base quadrata2 richiamano analoghi fregi in uso nelle legature quattrocentesche italiane, l'impianto ornamentale è stato liberamente elaborato rispetto a quelli in uso in quel tempo. Questa Biblioteca possiede altre coperte3 realizzate da questi artigiani.


1
segnatura Cinq. 5 874, dettaglio
Segnatura Cinq. 5 874, dettaglio
Toptop

2
segnatura Cinq. 5 874, dettaglio
Segnatura Cinq. 5 874, dettaglio
Toptop

3
Cfr. ad esempio la segnatura Inc. 3 90.
Toptop


Chiudi la finestra