Legature storiche nella biblioteca "A. Mai" - CINQUECENTINA 5 873
Cinquecentina 5 873
Eytzinger, Michael von,
De leone belgico, eiusque topographia, post 1596, 280x200x89 mm
segnatura
Cinq. 5 873
LE CINQUECENTINE 1973, p. 135.
Legatura degli inizi del secolo XVII, eseguita nei Paesi Bassi (Anversa?), del genere "all'olandese"
Pergamena rigida dalle bruniture sui piatti, con unghia anteriore parzialmente residua, decorata in oro. La cornice a motivi cordonati entro due filetti, delimita una placca di tipo orientaleggiante (90x55 mm). Motivi pieni di tipo aldino accantonati. Tracce di due bindelle in tessuto verde. Dorso liscio a quattro nervi. Alette cartacee verticali. Un nervo passante in pelle allumata in testa ed al piede. Capitelli azzurri e grezzi. Compartimenti delimitati da bande orizzontali cordonate; un fregio aldino centrale. Taglio blu slavato. Carte di guardia bianche con una filigrana a forma di cuore con una croce interna ed il sottostante monogramma "AR". Rimbocchi rifilati con cura; quelli laterali sono collocati sopra i rimbocchi di testa e di piede.
La biblioteca nazionale della città del Lussemburgo che possiede un'analoga legatura
1 eseguita in Anversa
2, suggerisce una medesima origine della coperta. Caratteristica per le legature "all'olandese"
3, la presenza dei nervi passanti in testa
4 ed al piede e dell'unghia
5. Doratura di buona qualità, come avviene di frequente per le legature in pergamena. Le ampie dimensioni della placca
6 di foggia orientaleggiante, hanno richiesto l'utilizzo del bilanciere per l'impressione. Ancora verso la fine del secolo, si mantiene vivo l'influsso dei fregi di genere aldino
7. Le bindelle in colore vivido verde
8 e il taglio blu completano il decoro del volume. Rimbocchi rifilati con molta cura
9. Rilevante peso del
blocco dei fascicoli rispetto alla limitata rigidità della struttura.
1
BIBLIOTÈQUE NATIONALE DE LUXEMBOURG 2000, n. 82,
Philippi Rubenii Electorum libri II. In quibus antiquitaritus, emendations, censurae cum ejusdem ad Justum Lipsium Poëmatie, Anversa, Officina di Jean Moretus, 1608, segnatura L.P. 71.
2
Una lettera dell'autore in data settembre 1608 ed indirizzata all'abate Jean Richardot di Echternach, è legata alla fine del volume: questa circostanza testimonia l'avvenuta esecuzione della legatura se non necessariamente nell'officina Plantiniana, quantomeno in Anversa. Cfr.
COCKX – INDESTEGE- VAN LEEUWEN 2005, II.39, p. 137,
Biblia, Anversa, Christophe Plantin, 1569, segnatura R 57.22.
3
Per la nozione, cfr. la segnatura
MA 359.
4

Segnatura Cinq. 5 873, dettaglio
5

Segnatura Cinq. 5 873, dettaglio
6

Segnatura Cinq. 5 873, dettaglio
7

Segnatura Cinq. 5 873, dettaglio
8

Segnatura Cinq. 5 873, dettaglio
9

Segnatura Cinq. 5 873, dettaglio