Legature storiche nella biblioteca "A. Mai" - CINQUECENTINA 5 675
Chiudi la finestra


Cinquecentina 5 675


Vio, Tommaso, Psalmi davidici ad hebraicam veritatem castigati, Venezia, L. A. Giunta, 1530, 331x215x53 mm
segnatura Cinq. 5 675
LE CINQUECENTINE 1973, p. 398.
Provenienza: Bergamo, convento di S. Stefano.

Cinq. 5 675 piatto anteriore Cinq. 5 675 piatto posteriore

Legatura del secolo XX, eseguita a Bergamo da C. Valli e P. Brena

Cuoio nocciola decorato a secco. Motivi ondivaghi nella cornice esterna, delimitata da una coppia di filetti concentrici; rosette pentalobate entro un margine circolare interrotte da un sole raggiante nelle porzioni mediane. Al centro dei piatti, un agnello crucifero a base rettangolare, circondato da un serto di dischetti. Dorso mobile a cinque nervi rilevati. Capitelli nocciola. Nel secondo e quinto compartimento, campeggiano rispettivamente, le iscrizioni "PSALMI" e "VENEZIA/1530". Al piede del contropiatto anteriore, un timbro blu recita "P. BRENA e C. VALLI/RESTAURO LIBRI ANTICHI/BERGAMO". Taglio grezzo. Carte di guardia bianche.

Per il commento, cfr. la segnatura Inc. 3 90. Volume appartenuto al convento di S. Stefano in Bergamo1. Timbro dei legatori2 al piede del contropiatto posteriore.


1
segnatura Cinq. 5 675, dettaglio
Segnatura Cinq. 5 675, dettaglio
Toptop

2
segnatura Cinq. 5 675, dettaglio
Segnatura Cinq. 5 675, dettaglio
Toptop


Chiudi la finestra