Legature storiche nella biblioteca "A. Mai" - CINQUECENTINA 4 1420
Cinquecentina 4 1420
Alighieri, Dante,
La comedia, comm. Alessandro Vellutello, Venezia, ed. Alessandro Vellutello, tip. Francesco Marcolini, 1544, 236x156x57 mm
segnatura
Cinq. 4 1420
LE CINQUECENTINE 1973, p. 11.
Legatura del secolo XVIII, eseguita a Bergamo
Cuoio marrone marmorizzato su cartone, decorato in oro. Angoli sbrecciati. La cornice a rotella raffigura rami fioriti avvolti attorno ad un'asta. Dorso a cinque nervi rilevati. Nel secondo compartimento, entro un tassello in cuoio rosso, campeggia la scritta "VELLUTELLO/COMEDIA/DI DANTE"; un fiorone centrale entro due bande a torciglione in testa e al piede, in quelli rimanenti. Capitelli assenti. Taglio rosso. Carte del genere "caillouté" e bianche. Rimbocchi rifilati con discreta cura.
Il genere di cornice
1, pure notata su un altro esemplare coevo bergamasco
2 di questa Biblioteca, suggerisce, una medesima origine della legatura. Il cuoio marmorizzato č stato ottenuto con un acido diluito come testimoniano le chiazze
3 sul cuoio. Il taglio rosso
4 completa il decoro del volume.
1

Segnatura Cinq. 4 1420, dettaglio
2

Segnatura
MMB 832, dettaglio
3

Segnatura Cinq. 4 1420, dettaglio
4

Segnatura Cinq. 4 1420, dettaglio