Legature storiche nella biblioteca "A. Mai" - CINQUECENTINA 4 1252
Chiudi la finestra


Cinquecentina 4 1252


Libri liturgici, Martirologi, Martyrologium romanvm, cur. Cesare Baronio, Venezia, ed. Minima Compagnia, tip. Pietro Dusinelli, 1593, 252x178x54 mm
segnatura Cinq. 4 1252
LE CINQUECENTINE 1973, p. 203.

Cinq. 4 1252 piatto anteriore Cinq. 4 1252 piatto posteriore

Legatura del secolo XVIII

Bazzana nocciola, parzialmente spellata, decorata a secco. Coppia di cornici concentriche: esterna "a pizzo", interna a motivi stilizzati entro un filetto ondivago. Una piccola losanga al centro dei piatti. Un fiorone accantonato esterno ed interno. Dorso a tre nervi rilevati. Alette cartacee orizzontali di rinforzo. Capitelli azzurri. Compartimenti provvisti di un fiorone centrale. Carte bianche. Taglio grezzo spruzzato in rosso. Carte di guardia bianche. Rimbocchi rifilati senza particolare cura; quelli laterali sono collocati sopra i rimbocchi di testa e di piede.

L'impianto ornamentale che ricorda il decoro "à la Du Seuil"1, la cornice esterna 2a pizzo"2, interna3, i fioroni accantonati4 e la losanga centrale5 correnti, non evidenziano alcuna bottega in particolare. Legatura originale.


1
Per la nozione, cfr. le segnature Cinq. 1 237-239.
Toptop

2
segnatura Cinq. 4 1252, dettaglio
Segnatura Cinq. 4 1252, dettaglio
Toptop

3
segnatura Cinq. 4 1252, dettaglio
Segnatura Cinq. 4 1252, dettaglio
Toptop

4
segnatura Cinq. 4 1252, dettaglio
Segnatura Cinq. 4 1252, dettaglio
Toptop

5
segnatura Cinq. 4 1252, dettaglio
Segnatura Cinq. 4 1252, dettaglio
Toptop


Chiudi la finestra