Legature storiche nella biblioteca "A. Mai" - CINQUECENTINA 4 697
Chiudi la finestra


Cinquecentina 4 697


Aristoteles, De reip. bene administrandae ratione libri, tr. Dionysius Lambinus, Parigi, Jean Bienné, 1567, 229x160x30 mm
segnatura Cinq. 4 697
LE CINQUECENTINE 1973, p. 28.

Cinq. 4 697 piatto anteriore Cinq. 4 697 piatto posteriore

Legatura della seconda metà del secolo XVI, eseguita nell'Italia settentrionale

Marocchino nero a grana evidente, decorato a secco ed in oro. Volume indebolito lungo le cerniere, i cui piatti tendono ad aprirsi a ventaglio. Angoli ricurvi. Cinque filetti concentrici a secco. Cornice dorata a doppio filetto. Al centro dei piatti, un fregio di tipo aldino pieno. Una nespola ed un rombo dentellato rispettivamente, accantonati esterno ed interno. Dorso a tre nervi rilevati. Alette orizzontali cartacee di rinforzo. Capitelli grezzi. Filetti orizzontali a secco delimitati da un filetto dorato, costituiscono due bande decorate con coppie di motivi a rombo dentellati. Rimbocchi rifilati con discreta cura; quelli laterali sono collocati sotto i rimbocchi di testa e di piede.

Il fregio centrale ricorda quello utilizzato su legature rinascimentali di verosimile origine lombarda1 o veneta, mentre il rombo dentellato2 e la nespola3 paiono inediti in letteratura. Accordo cromatico tra il materiale di copertura e il taglio.


1
segnatura Cinq. 4 697, dettaglio
Segnatura Cinq. 4 697, dettaglio

segnatura Cinq. 3 3, dettaglio
Segnatura Cinq. 3 3, dettaglio
La Biblioteca nazionale Braidense di Milano possiede una legatura rinascimentale lombarda (?) pure ornata con questo fregio. Al Veneto probabilmente, Mirjam Foot (FOOT 2004, tav. 4.6., p. 108, Dante Alighieri, Opere, s.l.,s.d.) attribuisce una legatura rinascimentale italiana custodita nella Biblioteca Marsh di Dublino ornata con un fregio analogo.

BIBLIOTECA NAZIONALE BRAIDENSE 2002, n. 32, p. 122, Officium romanum, Milano, apud fratres De Legnano, 1518
BIBLIOTECA NAZIONALE BRAIDENSE 2002, n. 32, p. 122, Officium romanum, Milano, apud fratres De Legnano, 1518, segnatura L.P. 24.
Toptop

2
segnatura Cinq. 4 697, dettaglio
Segnatura Cinq. 4 697, dettaglio
Toptop

3
segnatura Cinq. 4 697, dettaglio
Segnatura Cinq. 4 697, dettaglio
Toptop


Chiudi la finestra