Legature storiche nella biblioteca "A. Mai" - CINQUECENTINA 4 440
Cinquecentina 4 440
Ghislandi, Antonio,
Super evangeliis totius anni, Lione, ed. Giacomo e Francesco Giunta, tip. Benoist Bonyn, 1532, 168x110x50 mm
segnatura
Cinq. 4 440
Provenienza: frate Carlo Ceresoli.
LE CINQUECENTINE 1973, p. 158.
Legatura del secondo quarto del secolo XVI, verosimilmente eseguita nell'Italia settentrionale, del genere "aldino"
Cuoio marrone dal fiore scomparso, decorato a secco. Piatto anteriore in fase di distacco da blocco dei fascicoli. Volume indebolito lungo la cerniera di quello posteriore. Supporti in vista. Angoli ricurvi. Filetti concentrici. Cornice decorata a viticci. Una coppia di fregi orientaleggianti addossati al centro dello specchio. Motivi a candelabro negli angoli. Dorso a tre nervi semplici rilevati, dall'anima in cuoio, evidenziati da un filetto orizzontale in testa e al piede. Capitelli grezzi. Compartimenti decorati con un seminato filetti obliqui. Capitelli grezzi. Taglio grezzo. Carte di guardia bianche. Rimbocchi rifilati senza particolare cura.
I viticci
1 e i motivi orientaleggianti
2, suggeriscono una realizzazione dell'Italia settentrionale. Per la nozione di legatura del genere "aldino", cfr. la segnatura
Cinq. 1 67. Volume appartenuto tra l'altro
3, a Carlo Ceresoli
4(?).
1

Segnatura Cinq. 4 440, dettaglio
2

Segnatura Cinq. 4 440, dettaglio
3

Segnatura Cinq. 4 440, dettaglio
4

Segnatura Cinq. 4 440, dettaglio