Legature storiche nella biblioteca "A. Mai" - CINQUECENTINA 4 401
Chiudi la finestra


Cinquecentina 4 401


Agostino da Pavia, Elucidarium christianarum religionum, Brescia, Angelo Britannico, 1511, dimensioni 210x148x32 mm
segnatura Cinq. 4 401
LE CINQUECENTINE 1973, p. 5.

Cinq. 4 401 piatto anteriore Cinq. 4 401 piatto posteriore

Riutilizzo dei piatti di una legatura della prima metà del secolo XVI, verosimilmente eseguita nell'Italia settentrionale, del genere "a losanga-rettangolo"

Legatura su cui sono stati incollati i piatti di una legatura rinascimentale italiana in marocchino bruno stanco, decorato a secco. Tre filetti concentrici. Cornice decorata a barrette ricurve. Al centro dei piatti, un punzone circolare a forma di fiaccola (?) entro coppie di trifogli stilizzati circondati da una losanga. Dorso mobile a tre nervi rilevati. Nel secondo e terzo compartimento, compaiono rispettivamente le scritte "AGOSTINO/ DA/PAVIA" E "BRESCIA/1511". Capitelli grigi. Taglio grezzo. Carte di guardia rifatte.

Le coppie di trifogli stilizzati1, pure presenti di foggia analoga in una legatura custodita in questa Biblioteca contrassegnata MIA 5602, eseguita a Bergamo verso la metà del Cinquecento, potrebbero suggerire una realizzazione nell'Italia settentrionale. Per la nozione del decoro "a losanga-rettangolo", cfr. la segnatura AB 25.


1
segnatura Cinq. 4 401, dettaglio
Segnatura Cinq. 4 401, dettaglio
Toptop

2
segnatura MIA 560, dettaglio
Segnatura MIA 560, dettaglio
Toptop


Chiudi la finestra