Legature storiche nella biblioteca "A. Mai" - CINQUECENTINA 4 144
Cinquecentina 4 144
Wion, Arnoldus,
Lignum vitae (storia dei Benedettini), Venezia, Giorgio Angelieri, 1595, 214x155x43 mm
segnatura
Cinq. 4 144
LE CINQUECENTINE 1973, p. 403.
Legatura della fine del secolo XVI, del genere dipinto, eseguita in Italia
Pergamena floscia con unghia dipinta, dalla parziale perdita di sostanza in testa. Il piatto anteriore è staccato dal blocco dei fogli: i nervi sono spezzati alle estremità. Una cornice dorata delimita un ampio stemma centrale. Sul piatto anteriore, scudo provvisto di sei palle medicee. Sovrastante corona a cinque punte. Sul piatto posteriore, cartella dipinta in rosso e in verde, provvista di un trimonzio sormontato da una croce con la sottostante scritta "PAX". Dorso liscio a tre nervi semplici dall'anima in cuoio e due in testa in pelle allumata, un tempo: ne residua oggi uno solo. Alette membranacee orizzontali di rinforzo. Capitelli grezzi e azzurri. Taglio grezzo. Carte di guardia bianche. Rimbocchi rifilati con molta cura; quelli laterali sono collocati sopra quelli di testa e di piede.
Le armi
1 sono opera del medesimo miniatore di cui alla segnatura
Cinq. 4 143, cui si rinvia per il commento. Ampie unghie
2 in evidenza.
1

Segnatura Cinq. 4 144, dettaglio

Segnatura Cinq. 4 144, dettaglio
2

Segnatura Cinq. 4 144, dettaglio