Legature storiche nella biblioteca "A. Mai" - CINQUECENTINA 4 30
Cinquecentina 4 30
Capreolo, Angelo,
Libellus merito Stella nuncupatus, Brescia, G. A. da Gandino, 1511, 211x155x24 mm
segnatura
Cinq. 4 30
Provenienza: convento di S. Agostino, Bergamo.
LE CINQUECENTINE 1973, p. 79.
Legatura del primo quarto (?) del secolo XVI, eseguita in Italia
Cuoio marrone dal fiore scomparso, decorato a secco. Angoli ricurvi. Tre filetti concentrici. La cornice evidenzia singoli cerchielli, mentre quella interna è ornata con dei motivi a cordame. Nello specchio, cinque nodi di genere moresco entro una coppia di cerchielli, disposti verticalmente Tracce di quattro bindelle in pelle allumata. Dorso a tre nervi. Capitelli assenti. Una piccola rosetta centrale. Taglio grezzo. Carte di guardia assenti. Rimbocchi rifilati con discreta cura; angoli giustapposti. Un piccolo fascicolo di fogli è stato aggiunto dopo la fine del testo.
Il decoro caratterizzato da motivi di genere moresco quali i dischetti
1, i cordami
2 e i nodi
3 di genere moresco non evidenziano l'origine della coperta. Volume appartenuto al convento di S. Agostino in Bergamo
4.
1

Segnatura Cinq. 4 30, dettaglio
Per la nozione, cfr. la segnatura
A 29.
2

Segnatura Cinq. 4 30, dettaglio
3

Segnatura Cinq. 4 30, dettaglio
4

Segnatura Cinq. 4 30, dettaglio