Legature storiche nella biblioteca "A. Mai" - CINQUECENTINA 3 1644
Chiudi la finestra


Cinquecentina 3 1644


Annotazioni di M. Alessandro Piccolomini nel libro della Poetica d'Aristotele, Vinegia, Presso Giovanni Guarisco e Compagni, 1575, 208x152x28 mm
segnatura Cinq. 3 1644
LE CINQUECENTINE 1973, volume ingressato dopo il 1973.

Cinq. 3 1644 piatto anteriore Cinq. 3 1644 piatto posteriore

Legatura del 1815, verosimilmente eseguita in Lombardia, del genere "di premio"

Pergamena rigida decorata in oro. Cornice a ellissi fogliate. Al centro del piatto anteriore, la dicitura "PREMIO/DELLA ELOQUENZA"; su quello posteriore la scritta "DESENZANO /1815". Dorso liscio. Alette cartacee orizzontali di rinforzo. Un nervo passante in pelle allumata in testa ed al piede. Coppie di filetti costituiscono i compartimenti, provvisti di un fiorone centrale. Capitelli grezzi e blu. Il tassello in cuoio nocciola recita "PICCOLOMIN/POETICA"; un fiorone in quelli rimanenti. Taglio blu. Carte di guardia bianche. Rimbocchi rifilati con particolare cura; quelli laterali sono collocati sopra i rimbocchi di testa e di piede.

Per il commento, cfr. la segnatura Cinq. 3 1631.




Chiudi la finestra