Legature storiche nella biblioteca "A. Mai" - CINQUECENTINA 3 566
Chiudi la finestra


Cinquecentina 3 566


Dionysius Aeropagita (S.), (gr.) Opera; Martirium, [Firenze], Filippo Giunta, 1516, 165x98x27 mm
segnatura Cinq. 3 566
LE CINQUECENTINE 1973, p. 118.

Cinq. 3 566 piatto anteriore Cinq. 3 566 piatto posteriore

Riutilizzo del piatto anteriore di una legatura della prima metà del secolo XVI, eseguita in Italia, del genere a "losanga-rettangolo"

Legatura sul cui piatto posteriore cui è stato incollato il piatto di una legatura rinascimentale italiana in marocchino decorato a secco. Cornice a piastrella, raffigura nespole entro volute. Un nodo di tipo moresco, ripetuto negli angoli, entro una losanga al centro dello specchio. Dorso a tre nervi rilevati. Capitelli marroni. Secondo e terzo compartimento, rispettivamente provvisti delle iscrizioni "S. DIONYZIUS" e "FIRENZE 1516". Capitelli marroni incollati. Taglio grezzo. Carte bianche rifatte.

Il decoro a piastrella1 conferma l'origine italiana della legatura, senza tuttavia informare più dettagliatamente sulla sua origine. Per la nozione di legatura "a losanga-rettagolo", cfr. la segnatura AB 25.


1
segnatura Cinq. 3 566, dettaglio
Segnatura Cinq. 3 566, dettaglio
Toptop


Chiudi la finestra