Legature storiche nella biblioteca "A. Mai" - CINQUECENTINA 3 255
Cinquecentina 3 255
Valerius Maximus,
Exempla quatuor et viginti nuper inventa ante caput de omnibus; Factorum ac dictorum memorabilium liber primus (-nonus), Venezia, casa di Aldo Manuzio e Andrea Torresano, 1514, 170x98x34 mm
segnatura
Cinq. 3 255
Provenienza: Vincenzo Grazioli; Ercole Dulpho(?).
LE CINQUECENTINE 1973, p. 385.
Legatura della prima metà del secolo XVI, verosimilmente eseguita a Venezia
Marocchino marrone dal fiore parzialmente scomparso, decorato a secco ed in oro. Supporto con accenni di curvatura. Filetti concentrici a secco. Cornice dorata a piastrella, raffigura coppie di corolle addossate. Al centro degli specchi sovrapposti, un motivo a losanga provvisto di quattro fregi a maniglia. Foglia di tipo aldino accantonata. Dorso a tre nervi poco rilevati. Cuoio mancante in testa e al piede. Capitelli rossi e verdi. Taglio dorato e cesellato. Carte di guardia bianche. Contropiatti rivestiti da un manoscritto riutilizzato. Rimbocchi rifilati con cura; linguetta vuota negli angoli.
L'utilizzo di singole piastrelle a due corolle addossate
1 per decorare la cornice, di foggia inusuale, conferma l'esecuzione italiana
2 del manufatto; il fregio centrale a losanga con quattro motivi suggerisce in particolare, un'origine veneziana
3. Lungo il dorso, in evidenza le catenelle
4 collegate con il capitello. I rimbocchi rivelano il vivido colore originario delle bindelle
5. Il taglio decorato a barrette
6 è conforme alle usanze del periodo. I contropiatti rivestiti da una carta manoscritta
7 si ravvisano con una certa frequenza, al pari degli anatemi formulati nei confronti dei ladri di libri
8. Passata proprietà di Vincenzo Grazioli
9 che acquistò il presente volume da Ercole Dulpho(?) per nove oboli.
1

Segnatura Cinq. 3 255, dettaglio
2
HOBSON A. 1989, p. 90, nota
109.
3

Segnatura Cinq. 3 255, dettaglio
Cfr.
MAZZUCCO 1994, p. 166, ferro q3.
4

Segnatura Cinq. 3 255, dettaglio
5

Segnatura Cinq. 3 255, dettaglio
6

Segnatura Cinq. 3 255, dettaglio
7

Segnatura Cinq. 3 255, dettaglio
8

Segnatura Cinq. 3 255, dettaglio
Cfr. la segnatura
Sala 1 D 8 8.
9

Segnatura Cinq. 3 255, dettaglio