Legature storiche nella biblioteca "A. Mai" - CINQUECENTINA 2 1868
Chiudi la finestra


Cinquecentina 2 1868


Terentius, Publius, Comoediae, cur. fr. Asolano, Venezia, casa Aldo Manuzio e Andrea Toresano, 1521, 164x103x30 mm
segnatura Cinq. 2 1868
Testo mutilo.
Provenienza: Iulius Mutinus.
LE CINQUECENTINE 1973, p. 369.

Cinq. 2 1868 piatto anteriore Cinq. 2 1868 piatto posteriore

Legatura della prima metà del secolo XVI, eseguita in Italia

Marocchino marrone dal fiore parzialmente scomparso e con delle gore brune, decorato a secco. Piatto anteriore scollegato dal blocco per la rottura delle estremità dei nervi. Supporto negli angoli parzialmente scomparso. Quattro filetti concentrici. La cornice a piastrella, raffigura motivi ondivaghi. Una fiamma al centro dello specchio. Una rosetta negli angoli. Tracce di due bindelle in pelle allumata. Dorso a tre nervi rilevati. Capitelli bianchi e blu. Taglio blu. Carta di guardia anteriore. Scritte di possesso sul recto e verso della carta di guardia anteriore. Rimbocchi rifilati senza particolare cura; quelli laterali sono collocati sopra i rimbocchi di testa e di piede.

La cornice a motivi ondivaghi1 si manifesta, tra l'altro, su legature rinascimentali veneziane2, bolognesi3 e romane4. Corrente la fiamma5 al centro dello specchio e le tracce di bindella in pelle allumata ravvisabili sui contropiatti6 per le legature italiane del periodo. Passata proprietà di Iulius Mutinus7.


1
segnatura Cinq. 2 1868, dettaglio
Segnatura Cinq. 2 1868, dettaglio
Toptop

2
HOBSON A. 1999, fig. 57, Demosthenes, Orationes, Venezia, Aldo Manuzio, 1504, Parigi, Alexandre Mallat.
Toptop

3
BIBLIOTECA CASANATENSE 1995, I, n. 286, II, fig, 121.
Toptop

4
HOBSON A. 1975, tav. VII, legatore vaticano Mastro Luigi.
Toptop

5
segnatura Cinq. 2 1868, dettaglio
Segnatura Cinq. 2 1868, dettaglio
Per la nozione, cfr. la segnatura MA 408.
Toptop

6
segnatura Cinq. 2 1868, dettaglio
Segnatura Cinq. 2 1868, dettaglio
Toptop

7
segnatura Cinq. 2 1868, dettaglio
Segnatura Cinq. 2 1868, dettaglio
Toptop


Chiudi la finestra