Legature storiche nella biblioteca "A. Mai" - CINQUECENTINA 2 1662
Cinquecentina 2 1662
Cicero, Marcus Tullius,
Le Tuscvlane, tr. Seb. Fausto, Venezia, Valgrisi, 1544, 160x100x22 mm
segnatura
Cinq. 2 1662
Esemplare "réglé".
LE CINQUECENTINE 1973, p. 95.
Legatura del primo (?) quarto del secolo XIX, eseguita a Milano da Luigi Lodigiani
Cuoio testa di moro a grana lunga, decorato a secco ed in oro. Cornice a filetto dorato alternato ad una cornice a secco, centrata agli angoli, da un doppio cerchiello dorato. Un motivo floreale accantonato. Dorso a cinque nervi rilevati, evidenziati da un filetti orizzontale dorato in testa e al piede. Nel secondo e terzo compartimento, rispettivamente, le iscrizioni "LE/TUSCULANE/DI/CICERONE" e "VINEGIA/1544"; in quelli rimanenti, un doppio cerchiello dorato entro quattro palmette e fiori stilizzati a secco. Capitelli a doppia anima rossi e grigi. Taglio dorato brillante. Contropiatti dai margini a fregi lanceolati. Labbro a cerchielli collegati tra loro con filetto pieno. Segnacolo rosa.
Il fregio floreale accantonato
1, un doppio cerchiello dorato entro quattro palmette e fiori stilizzati
2, il titolo e l'autore impressi a singoli caratteri
3, i contropiatti a margini lanceolati
4 e le relative carte di guardia policrome
5 ed il labbro a cerchielli collegati
6, testimoniano l'opera di Luigi Lodigiani del quale questa Biblioteca possiede diverse legature
7. Conforme al periodo, il taglio dorato brillante
8.
1

Segnatura Cinq. 2 1662, dettaglio
Cfr. la segnatura
Cinq. 2 1840, oltre ad un esemplare della Biblioteca di Monza (cfr. le riproduzioni "infra").

Segnatura
Cinq. 2 1840, dettaglio

Monza, Biblioteca civica,
Origine della Greca architettura della signora Petralba N.N., Milano: Ubicini, 1818, 227x144x16 mm, segnature 63 B 51-63 B 52.
2

Segnatura Cinq. 2 1662, dettaglio
3

Segnatura Cinq. 2 1662, dettaglio
4

Segnatura Cinq. 2 1662, dettaglio
5

Segnatura Cinq. 2 1662, dettaglio
6

Segnatura Cinq. 2 1662, dettaglio
7
Cfr. la segnatura
MMB 346.
8

Segnatura Cinq. 2 1662, dettaglio