Legature storiche nella biblioteca "A. Mai" - CINQUECENTINA 2 1093-1094
Cinquecentina 2 1093-1094
Ignatius Anriochenus (S.),
Epistolae (gr.), Parigi, Guill. Morel, 1562, segnatura
Cinq. 2 1093
Epistolae d. Ignatii; Polycarpi,
Martialis, Parigi Guill. Morel, 1561, segnatura
Cinq. 2 1094
180x110x30 mm
segnatura
Cinq. 2 1093-1094
Provenienza: Antonia Suardi Ponti.
LE CINQUENTINE 1973, p. 186.
Riutilizzo dei piatti di una legatura del terzo quarto del secolo XVI, eseguita in Francia
Legatura su cui sono stati applicati i piatti di una legatura rinascimentale francese in cuoio marrone stanco decorato a secco ed in lega d'oro. La cornice a doppio filetto inquadra una coppia di fregi orientaleggianti azzurrati. Dorso a quattro nervi rilevati. Capitelli incollati grigi. Taglio grezzo. Carte bianche rifatte.
La coppia di fregi orientaleggianti
1, testimonia l'origine transalpina
2 della legatura.
1

Segnatura Cinq. 2 1093-1094, dettaglio
2

Cfr. la segnatura
Cinq. 1 254, dettaglio