Legature storiche nella biblioteca "A. Mai" - CINQUECENTINA 2 1079
Cinquecentina 2 1079
Tomasi, Pietro,
Compendium iuris civilis, Parigi, Galliot du Pré, [1516], 163x100x25 mm
segnatura
Cinq. 2 1079
LE CINQUECENTINE 1973, p. 375.
Riutilizzo dei piatti di una legatura della prima metà del secolo XVI, eseguita in Italia
Legatura su cui sono stati applicati i piatti di una legatura rinascimentale italiana in marocchino testa di moro, decorata a secco. Tre filetti concentrici. La cornice a piastrella evidenzia una stellina entro una coppia di crocette. Lo specchio ornato a piastrella, evidenzia una rosetta quadrilobata entro due trifogli stilizzati addossati. Tracce di quattro bindelle. Dorso a tre nervi rilevati. Nei compartimenti, il titolo dell'opera, luogo e anno di stampa del volume. Capitelli e taglio blu. Carte di guardia rifatte.
Il decoro a stellina entro una coppia di crocette
1 compare su altre legature di questa Biblioteca
2. Coperte a trifoglio stilizzato
3 si manifestano su legature realizzate a Milano
4 durante il Rinascimento.
1

Segnatura Cinq. 2 1079, dettaglio
2
Segnature
Cinq. 1 1101,
Cinq. 2 885,
Cinq. 2 1412.
3

Segnatura Cinq. 2 1079, dettaglio
4
DE MARINIS 1960, III, n. 2566,
Libro de Mascalcia, ms. del 1489, Biblioteca Apostolica Vaticana, segnatura l.d.m.188.