Legature storiche nella biblioteca "A. Mai" - CINQUECENTINA 2 215
Cinquecentina 2 215
Giovanni Aquilano,
Sermones quadragesimales, Venezia, Giacomo Pencio, 1509, 157x105x47 mm
segnatura
Cinq. 2 215
Provenienza: G. B. da Zogno procuratore del convento di S. Gottardo di Bergamo.
LE CINQUECENTINE 1973, p. 160.
Legatura della prima metà del secolo XVI, eseguita in Lombardia (?)
Cuoio marrone dal fiore scomparso, decorato a secco. Tre fasci di filetti concentrici. La cornice a piastrella, raffigura una coppia di fregi orientaleggianti. Nello specchio, tre nodi disposti verticalmente. Tracce di quattro bindelle in pelle allumata. Dorso a tre nervi rilevati. Alette orizzontali di rinforzo. Capitelli marroni e grezzi. Nel secondo compartimento, etichetta con l'autore e il titolo dell'opera; in quelli rimanenti, una coppia di filetti obliqui intrecciati nei compartimenti del dorso. Taglio grezzo. Carte di guardia bianche. Rimbocchi rifilati con discreta cura; una linguetta negli angoli.
Se la cornice è di generico gusto veneziano
1, il genere di nodo
2 potrebbe orientare verso un'esecuzione lombarda: la Biblioteca nazionale Braidense di Milano possiede una legatura
3 rinascimentale così caratterizzata. Passata proprietà di G. B. da Zogno, procuratore del convento di S. Gottardo di Bergamo
4.
1

Segnatura Cinq. 2 215, dettaglio
2

Segnatura Cinq. 2 215, dettaglio
Cfr. la segnatura
Inc. 5 59.
3
BIBLIOTECA NAZIONALE BRAIDENSE 2002, n. 15, Giovanni Mogano, Breve trattato di ascetica per le monache del monastero di S. Vincenzo in Milano, ms. cartaceo sec. XV-VI, segnatura AG.XIV.6
BIBLIOTECA NAZIONALE BRAIDENSE 2002, n. 15, dettaglio
4

Segnatura Cinq. 2 215, dettaglio