Legature storiche nella biblioteca "A. Mai" - CINQUECENTINA 1 2555
Chiudi la finestra


Cinquecentina 1 2555


Tasso, Torquato, Gioie di rime e prose, Venezia, Giulio Vassalini libraro, 1586, 128x65x35 mm
segnatura Cinq. 1 2555
Provenienza: Libraio antiquario Querzola, Roma, via del Babuino 151.
LE CINQUECENTINE 1973, volume ingressato dopo il 1973.

Cinq. 1 2555 piatto anteriore Cinq. 1 2555 piatto posteriore

Legatura della fine del XVI/inizio del XVII secolo, eseguita in Francia, del genere "a branchages"

Pergamena semifloscia stropicciata parzialmente spellata, decorata in oro. Cornice a due filetti. Ovale centrale a fogliami. Tracce di due bindelle. Dorso a tre nervi orizzontali, evidenziati da coppie di due doppi filetti, e due obliqui in pelle allumata, in testa e al piede. Capitelli grezzi, spezzati. Al centro dei compartimenti, un fiorone. Carte di guardia bianche. Taglio dorato opaco. Rimbocchi rifilati con cura; quelli laterali sono collocati sopra i rimbocchi di testa e di piede.

Il motivo centrale "à branchages" suggerisce un'esecuzione transalpina1 della coperta. La provenienza2 non aggiunge indicazioni sulla sua origine.


1
segnatura Cinq. 1 2555, dettaglio
Segnatura Cinq. 1 2555, dettaglio
Per la nozione, cfr. la segnatura MA 124.
Cfr. BRESLAUER 110, n. 58, Brucioli, Antonio, Dialogi della morale philosophia, Venezia, Francesco, Alessandro & Antonio Brucioli, 1544-1545; MUSEE BARBIER-MUELLER GENEVE - BIBLIOTHEQUE DU CHATEAU DE CHANTILLY - FONDATION MARTIN BODMER 2007, 64, Philippe Desportes, Les premières œuvres..., Rouen, Raphaël du Petit-Val, 1600.
Toptop

2
segnatura Cinq. 1 2555, dettaglio
Segnatura Cinq. 1 2555, dettaglio
Toptop


Chiudi la finestra