Legature storiche nella biblioteca "A. Mai" - CINQUECENTINA 1 956
Cinquecentina 1 956
Baro, Eguinarius,
Ad digestas, seu Pandecta manualium libri, Parigi, [Michel] Vascosan, 1556, 122x76x28 mm
segnatura
Cinq. 1 956
Provenienza: Bergamo, Liceo.
LE CINQUECENTINE 1973, p. 38.
Legatura del primo (?) quarto del secolo XIX, verosimilmente eseguita a Bergamo
Cuoio marrone decorato a secco. Cerniere lievemente indebolite. Cornice a due coppie di filetti decorata con aste a nastri ondivaghi fogliati e fioriti. Fiorone accantonato, ripetuto al centro dei compartimenti del dorso a tre nervi rilevati. Capitelli in carta policroma. Nel secondo compartimento, campeggia la scritta in caratteri dorati "MANUAL/AD PAND". Taglio grezzo. Carte di guardia bianche. Rimbocchi rifilati con cura; quelli di testa sono collocati sopra i rimbocchi di testa e di piede.
Il decoro della cornice
1, presente in foggia analoga su due legature bergamasche
2 di questa Biblioteca, ed il fiorone accantonato
3, pure di origine orobica
4, suggeriscono un'origine locale della coperta. La passata proprietà del volume al Liceo di Bergamo
5, non costituisce a priori, una conferma aggiuntiva al suo luogo di esecuzione. L'utilizzo di alette cartacee
6 a foggia di trapezio, ricorda una consuetudine transalpina in uso sin dal secolo XVI
7.
1

Segnatura Cinq. 1 956, dettaglio
2
Cfr. le segnature
AB 56 e
Cinq. 5 866.
3

Segnatura Cinq. 1 956, dettaglio
4
Cfr. la segnatura
Cinq. 1 1916.
5

Segnatura Cinq. 1 956, dettaglio
6

Segnatura Cinq. 1 956, dettaglio
7
Cfr.
GOTTLIEB 1910, p. 18.