Legature storiche nella biblioteca "A. Mai" - CINQUECENTINA 1 340
Chiudi la finestra


Cinquecentina 1 340


Manuzio, Paolo, Epistolarum Pauli libri X; Praefations, Venezia, Aldo Manuzio, 1561, 135x85x37 mm
segnatura Cinq. 1 340
Provenienza: Bergamo, Liceo.
LE CINQUECENTINE 1973, p. 219.

Cinq. 1 340 piatto anteriore Cinq. 1 340 piatto posteriore

Legatura della seconda metà del secolo XVI, verosimilmente eseguita a Roma

Pergamena floscia con una gora bruna sul piatto posteriore, decorata in oro. La cornice a doppio filetto delimita un serto di alloro provvisto del monogramma "GBM" entro rami fronzuti, corolle stilizzate e cerchielli bucati. Garofani accantonati. Dorso liscio. Un nervo passante in testa ed al piede. Nei primi due compartimenti, scritta inchiostrata "Manutii/Epistole/et/Prefation./Aldus/1561". Capitelli grezzi. Compartimenti, delimitati da una coppia di filetti orizzontali, ornati con una losanga centrale. Taglio spruzzato di rosso. Le carte di guardia bianche evidenziano una filigrana a motivi parziali, di foggia stilizzata. Rimbocchi rifilati con cura; quelli laterali sono collocati sopra i rimbocchi di testa e di piede.

I garofani accantonati1, i rami fronzuti o "à branchages"2 circostanti il serto di allori ed i cerchielli bucati3 suggeriscono un'origine romana del volume. Ignoto il destinatario "GBM". Rimbocchi rifilati con cura, com'è d'uso nelle legature in pergamena.


1
segnatura Cinq. 1 340, dettaglio
Segnatura Cinq. 1 340, dettaglio
Toptop

2
segnatura Cinq. 1 340, dettaglio
Segnatura Cinq. 1 340
Per la nozione, cfr. la segnatura MA 124.
Toptop

3
BIBLIOTECA APOSTOLICA VATICANA 1977, n. 224, tav. CLXIII, Biblia Alexandrina. Biblia Sacra heptaglotta (Alexandro VII P.M. a J. Jansoon, J. J. Schiper, E. Weyerstraten dicata). Tomus VIII, Parigi, Antoine Vitray, 1642, segnatura Stamp. Chig. S.1 (8).
Toptop


Chiudi la finestra