Legature storiche nella biblioteca "A. Mai" - SALONE CASS 1 H 2 23
Salone Cass 1 H 2 23
Locatelli, Don Ippolito Bergamasco,
Diploma di laurea in Filosofia e Medicina
Padova, ms. membranaceo sec. XVIII (12 giugno 1797), 230x170x8 mm, cc. 6
segnatura
Salone Cassapanca 1 H 2 23
Provenienza: Paolo Vimercati Sozzi, conte.
Riutilizzo di una legatura della fine del XVI secolo, verosimilmente eseguita a Venezia o a Padova, su diploma di laurea
Marocchino rosso, decorato a secco ed in oro. Filetti concentrici a secco, entro i quali campeggia la cornice dorata provvista di volute fogliate, presenti in foggia analoga nello specchio campěto, e corolle stilizzate. Al centro dei piatti, un cartiglio costituito da quattro ampie corolle azzurrate addossate, ripetute singolarmente negli angoli esterni ed interni, entro rosette esalobate dai margini frastagliati, fogliami azzurrati, cerchielli e arabeschi fogliati azzurrati lungo i margini interni dello specchio. Corolle panciute e foglie polilobate accantonate interne con coppia di riccioli. Tracce di quattro bindelle. Dorso liscio. Capitelli assenti. Taglio grezzo. Rimbocchi rifilati con discreta cura. Carte di guardia di colore lilla.
La data di redazione del manoscritto č in contrasto con il presumibile periodo di esecuzione della coperta, verosimilmente collocato verso la fine del XVI secolo, a testimoniare un riutilizzo della legatura, operazione che consiste nel rimettere un libro nella sua legatura originale, dopo averlo lavato e restaurato.
Le corolle panciute
1 e azzurrate
2, le foglie polilobate accantonate
3, gli arabeschi fogliati esterni
4 – pure notati su legature tardo rinascimentali venete
5 -, suggeriscono un'esecuzione ivi
6 realizzata. Il decoro nella cornice del frontespizio
7 a volute fiorite e fogliate, evidenzia il collegamento tra il decoro del contenuto e del contente.
1

Segnatura Salone Cass 1 H 2 23, dettaglio
2

Segnatura Salone Cass 1 H 2 23, dettaglio
3

Segnatura Salone Cass 1 H 2 23, dettaglio
4

Segnatura Salone Cass 1 H 2 23, dettaglio
5
LIBRERIA HOEPLI 1928, n. CIX, BOTTONI ALBERTINO,
De morbis mulieribus, Patavii, apud Paulum Meietum, 1585, tav. XXXIII.
LIBRERIA HOEPLI 1928, n. CIX, dettaglio
SEMENZATO 1986, n. 181,
Tre carte del XVI secolo con una canzone dialettale veneziana.
SEMENZATO 1986, n. 181, dettaglio
6
Bergamo, Biblioteca Civica:

Segnatura
Cinq. 6 1587, dettaglio
Cfr. anche
MACCHI 2006 A, Fig. 28, 30, 32.

Segnatura
Cinq. 6 1587, dettaglio

Segnatura
Cinq. 6 1587, dettaglio
Cfr. anche
MACCHI 2006 A, Fig. 28, 30, 32.
MACCHI 2006 A, Fig. 30, 32, dettaglio
7

Segnatura Salone Cass 1 H 2 23, dettaglio