Legature storiche nella biblioteca "A. Mai" - SALONE CASS 1 G 1 54
Chiudi la finestra


Salone Cass 1 G 1 54


Francesco di Busi, Attestato di cittadinanza bergamasca
ms. cartaceo sec. XVIII (18.2.1778), cc. 4, Bergamo, 272x214x15 mm
segnatura Salone Cassapanca 1 G 1 54
Provenienza: Paolo Vimercati-Sozzi, conte.

Salone Cass 1 G 1 54 piatto anteriore Salone Cass 1 G 1 54 piatto posteriore
Riutilizzo (?) legatura della fine del secolo XVIII, eseguita nel Veneto

Cuoio marmorizzato marrone, decorato a secco ed in oro. Due fasci di filetti a secco. Cornice a rotella, impressa a foglia d'oro, raffigura motivi fioriti entro cornucopie. Vasi fioriti entro foglie di acanto accantonati. Dorso liscio. Capitelli assenti. Carte marmorizzate a pettinatura diritta in policromia. Rimbocchi non visibili.

La cornice a cornucopia1 realizzata a rotella (come indica l'accavallamento del decoro in corrispondenza degli angoli delle cornici), di cui si ha traccia in legature settecentesche eseguite nel Veneto2, suggerisce una realizzazione avvenuta in quella regione. Di gusto seicentesco, il vaso fiorito3 accantonato. Per la nozione di foglia di acanto4, cfr. la segnatura AB 52. La carte di guardia marmorizzate pettinate diritte5, a color rosso prevalente nel fondo con striature azzurre, gialle e bianche sono le più semplici tra quelle decorate a pettine: esse richiedono il solo uso di pettini di varie misure, maneggiati sapientemente dall'artigiano. Generalmente per queste carta marmorizzate si fa uso di una soluzione di acqua e di gomma adragante più spessa che non nelle carte macchiate, che giocano su una maggiore fluidità delle tinte. Gli ampi valori di unghiatura appaiono compatibili con il riutilizzo della coperta.


1
segnatura Salone Cass 1 G 1 54, dettaglio
Segnatura Salone Cass 1 G 1 54, dettaglio
Toptop

2
Brescia, Biblioteca Queriniana, Bergantini, Giampietro, Della volgare elocuzione, illustrata, ampliata, facilitata, volume primo contenente A-B
Brescia, Biblioteca Queriniana, Bergantini, Giampietro, Della volgare elocuzione, illustrata, ampliata, facilitata, volume primo contenente A-B, Venezia, Giam Maria Lazzaroni, CIC IC CCXL, 411x278x85 mm, segnatura 4A F I 15.
Cfr. anche, sempre in questa Biblioteca, Lettere di Apostolo Zeno…, volume primo-volume terzo, Venezia, MDCLII, segnature 4A L VIII 38-4A L VIII 40 (3 legature).

Monza, Biblioteca comunale, Teatro tragico e comico del marchese Giuseppe Gorini, Venezia, 1732 segnatura 17394
Monza, Biblioteca comunale, Teatro tragico e comico del marchese Giuseppe Gorini, Venezia, 1732, Fondo Riva, segnatura 17394.

MALAGUZZI 1995, tav. 64
MALAGUZZI 1995, tav. 64.

MALAGUZZI 1995
MALAGUZZI 1995, dettaglio
BRESLAUER 110, n. 127, pp. 218-219, Pisani, Ermolao, Numismata aerea selectiora maximi moduli e Museo Pisani olim Corrario, Venezia, Giovanni Battista Albrizzi, 1726; Brescia, Biblioteca Queriniana, Bergantini, Giampietro, Della volgare elocuzione, illustrata, ampliata, facilitata, volume primo contenente A-B, Venezia, Giam Maria Lazzaroni, CIC IC CCXL, segnatura 4A F I 15; DAZZI 1932, tav. CCCIV, n. 504; HERTZBERGER S.D., tav. XIX, n. 123, p. 57; MALAGUZZI 1995, tav. 64, Torquato Tasso, La Gerusalemme Liberata con le figure di Giambattista Piazzetta, Venezia, Giambattista Albrizzi, Biblioteca del Castello di Masino, segnatura BB.IV.117 (cfr. la riproduzione "supra"); UNIVERSITÄT- UND STADTBIBLIOTHEK KÖLN 2002, n. 51, Coronelli, Vincenzo Maria, Epitome cosmographica o compendiosa introduttione ... ... ... per l'uso delle sfere, globi, Venezia, Andrea Poletti, 1713, segnatura SB 220-Einb.; Milano, Biblioteca centrale Sormani, Graeca D. Marci Bibliotheca codicum manoscriptorum, s. l., apud Simonem Occhi Bibliopolam, MDCCXL, segnatura Z VET 56, Milano, Biblioteca nazionale Braidense, segnatura AB XIII 47; Milano, legatura vuota, collezione privata (cfr. la riproduzione "infra").

Milano, collezione privata
Milano, collezione privata

Milano, collezione privata, dettaglio
Milano, collezione privata, dettaglio
Toptop

3
segnatura Salone Cass 1 G 1 54, dettaglio
Segnatura Salone Cass 1 G 1 54, dettaglio
Toptop

4
segnatura Salone Cass 1 G 1 54, dettaglio
Segnatura Salone Cass 1 G 1 54, dettaglio
Toptop

5
segnatura Salone Cass 1 G 1 54, dettaglio
Segnatura Salone Cass 1 G 1 54, dettaglio
Toptop


Chiudi la finestra