ATTI PARLAMENTARI
Notizie
Catalogo
Notizie
Gli atti parlamentari costituiscono l'insieme degli atti e dei documenti pubblicati dal Senato della Repubblica e dalla Camera dei deputati al fine di informare sul complesso delle attività svolte dal Parlamento nell'ambito delle proprie funzioni istituzionali.
Fin dal 1848, gli Atti parlamentari si suddividono, sia alla Camera che al Senato, in due serie principali:
- I resoconti delle discussioni costituiscono il rendiconto dei dibattiti parlamentari e sono di due tipi: resoconto sommario e resoconto stenografico. Il resoconto sommario riporta la sintesi dei dibattiti redatta da funzionari parlamentari. Il resoconto stenografico contiene la trascrizione integrale di tutto quanto viene detto e fatto in ogni seduta.
- La serie Atti e documenti che raccoglie le proposte e i disegni di legge presentati presso le due Camere e i documenti che pervengono alle Camere.Queste due grandi partizioni hanno subito nel corso del tempo ulteriori successive suddivisioni specifiche e ad esse sono state affiancate una serie di pubblicazioni quali i Bollettini parlamentari, le Interrogazioni ecc. La raccolta conservata presso la nostra Biblioteca è una delle più ricche del Nord Italia , comprende tutte le serie principali conservate in volumi rilegati collocati in apposito magazzino.
Catalogo
Gli Atti parlamentari sono facilmente individuabili all’interno del Catalogo generale dei Periodici, attraverso le segnature
AP (Camera dei Deputati e Senato) e
AP COMM (atti delle Commissioni della Camera dei deputati). Un utile strumento per orientarsi è costituito dagli Indici cartacei disponibili in Sala Periodici.
Elenco degli Atti parlamentari articolato nelle diverse serie e con la consistenza posseduta.